Claudio Cecchi (PhD in City and Regional Planning alla University od Cardiff – Cardiff. Laurea in Economia e Commercio – Università degli Studi di Firenze) Claudio Cecchi, dal 1 novembre 2001 al 31 ottobre 2019 è stato Professore ordinario di Economia Applicata all’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Claudio Cecchi dal 1 novembre 2013 al 31 dicembre 2018 è stato Direttore del Centro di Ricerca interdipartimentale in “Studi Europei, Internazionali e per lo Sviluppo – EuroSapienza”, dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. La sua attività di ricerca riguarda il contributo dell’Economia Politica alla costruzione della Scienza della Sostenibilità; in particolare riferendosi agli studi di sviluppo locale nel contesto economico sociale regionale. Ha sviluppato attività di ricerca e didattica sui problemi di gestione e governo del territorio con particolare riferimento alla proprietà e all’uso della terra e allo sviluppo rurale. Claudio Cecchi è stato Presidente del corso di laurea interfacoltà (Economia ed Architettura dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”) in “Pianificazione e Gestione del Territorio e dell'Ambiente (Valgesta)” (Classe 7 Urbanistica e scienze della pianificazione territoriale e ambientale) negli anni accademici dal 2001 al 2008. Claudio Cecchi è stato Presidente del corso di laurea Specialistica interfacoltà (Economia ed Architettura dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”) in “Pianificazione e Valutazione Ambientale, Territoriale e Urbanistica” (Classe 54/S Urbanistica e scienze della pianificazione territoriale e ambientale) negli anni accademici dal 2005 al 2008. Claudio Cecchi fra i fondatori della “International Society for the Sustainability Science (ISSS)”, e della Società Italiana per la Scienza della Sostenibiltà (IASS). È convener del gruppo di lavoro sul tema “Sustainable Development, Vulnerability and Resilience” della European Association of Development Research and Training Institutes (EADI). Claudio Cecchi è membro dello Advisory Board of the Sustainable Places Research Institute (University of Cardiff) Nel 2014-2015, Claudio Cecchi è stato convocato come membro dello Expert Group su “Nature-Based Solutions and Re-Naturing Cities”, presso la Commissione della Unione Europea - DG Research and Innovation, Brussels. Claudio Cecchi è stato afferente al Dipartimento di Economia e Dirirtto dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. È stato direttore del Centro di Ricerca in “Studi per lo Sviluppo – SPES) dal 2005 al 2011. Ha diretto il Master in “Non-farm Activities and Rural Development in Developing Countries”. Ha insegnato “Economia dell’Ambiente” nel corso di laurea in «Scienze economiche» e “Economia del Turismo” nel corso di laurea magistrale in “Turismo e gestione delle risorse ambientali”. Claudio Cecchi ha diretto e gestito numerose unità di ricerca in progetti finanziati dal Ministero dell’Università e della Ricerca e in programmi finanziati dall’Unione Europea nei suoi Programmi quadro. Ha pubblicato ampiamente in lingua italiana e in lingua inglese. Studi e carriera accademica: Università di Firenze, Facoltà di Economia: Laurea in Economia Politica. University College of Wales, Cardiff: PhD City and Regional Planning. Ricercatore presso il Dipartimento di Scienze Economiche dell’Università degli Studi di Firenze (1976-1991) Professore associato presso la Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” (1992-2000). Professore ordinario presso la Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” (2000 – 2019) Selezione delle recenti pubblicazioni Basile E. e Cecchi C. (2019) The Uncertain Sustainability of BRICS Strategies for Sustainable Development. Rivista di Studi Politici Internazionali, vol. 3 (342). pp.261-280.Basile E. e Cecchi C. (2018) Will the BRICS succeed in leading the way to sustainable development? Rivista di Studi Politici Internazionali, A. 85, n. 2: pp: 223-234 Cecchi, C. Basile, E. (2017) The Political Economy of Urban Agriculture, comunicazione presentata alla Conferenza della "European Association for Development Research and Training Institutes": «Rethinking Inequalities and Boundaries», Nella sessione dedicata a Sust. Dev. Paths I: Sustainable Development Paths in the Face of Global Changes: Inherent Vulnerabilities and Resilience Building (Working Group “Sustainable Development, Vulnerability and Resilience”) Cecchi, C. (2016) “Il cambiamento istituzionale per la riconversione ecologica”, paper presentato alla Conferenza: Sostenibilità Integrale 2016 - Università degli Studi di Napoli Parthenope - Dipartimento di Scienze e Tecnologie. Pubblicato come opera diffusa in modalità open access e sottoposta a licenza Creative Commons. Wilhelm KRULL, Pam BERRY, Nicolas BAUDUCEAU, Claudio CECCHI, Thomas ELMQVIST, Marta FERNANDEZ, Terry HARTIG, Eva MAYERHOFER, Sandra NAUMANN, Luise NORING, Kalina RASKIN, Egbert ROOZEN, William SUTHERLAND, Jurgen TACK (2015). Towards an EU research and innovation policy agenda for nature-based solutions & re-naturing cities. Final report of the Horizon 2020 expert group on nature-based solutions and re-naturing cities. Luxembourg: Publication office of the European Union. Directorate Generale for Research and Innovation. European Commission., ISBN: 978-92-79-46050-0, doi: 10.2777479582 CECCHI, C. (2014) Economics for Sustainability Science: the analysis of changes in public service. In: Oltre i confini. Studi in onore di Giuseppe Burgio. Cagiano de Azevedo, R. Cecchi, C. Magistro, A. Milanetti, G. Sancetta, G. Strangio, D. (Eds). Roma: Sapienza Universitaria Editrice: pp. 65-88. Cagiano de Azevedo, R. CECCHI, C. (2014) Introduzione. In: Cagiano de Azevedo R., Cecchi C., Magistro A., Milanetti G., Sancetta G., Strangio D. (a cura di) Oltre i Confini. Studi in onore di Giuseppe Burgio. Roma: Sapienza Università Editrice: pp. 1-7. Cagiano de Azevedo, R. CECCHI, C. Magistro, A. Milanetti, G. Sancetta, G. Strangio, D. (a cura di) Oltre i Confini. Studi in onore di Giuseppe Burgio. Roma: Sapienza Università Editrice, ISBN: 978-88-98533-44-2. DOI 10.13133/978-88-98533-44-2 CECCHI C. (2014) “Is Political Economy Fit to Address Vulnerability and Resilience?” Paper presented to the EADI 2014 General Conference «Responsible Development in a Polycentric World» - Working Group on “Sustainable Development, Vulnerability and Resilience”. Bonn 23-26 June. (Powerpoint Presentation) CECCHI C. (2014) "Azione collettiva e scelte individuali per la sostenibilità del turismo". In Le categorie geografiche di Giorgio Spinelli. Ambiente, Energia, Geopolitica, Turismo. Bologna: Patron Editore (pp. 590-604). CECCHI C. (2014) "Azione collettiva e scelte individuali per la sostenibilità del turismo". In Scritti di onore di Giorgio Spinelli. In corso di pubblicazione. CECCHI C. (2013) "Politica economica, azione collettiva e scelte individuali. Attori e azioni per la riconversione economica verso la sostenibilità" in «La riconversione ecologica dell’economia e della società» Un ciclo di seminari organizzato dal "Movimento Ecologista" nella Facoltà di Ingegneria della Università degli Studi di Roma "La Sapienza". Roma, 21 settembre 2013. CECCHI C. (2013). Sostenibilità e decrescita: dall’homo œconomicus all’homo ecologicus. In: BASILE, E. LUNGHINI, G. VOLPI, F. (a cura di). Pensare il capitalismo. Nuove prospettive per l'economia politica (pp. 168-184). ISBN: 882042035X. MILANO: FrancoAngeli. Han J. Fontanos P. Fukushi K. Herath S. Heeren N. Naso V. CECCHI C. Edwards P. Takeuchi K. (2012) Innovation for sustainability: toward a sustainable urban future in industrialized cities. Sustainability Science. 7 (1): 91-100. Doi: 10.1007/s11625-011-0152-2 CECCHI C (2011) Industrial districts and social structure. Insights from the textile industry in India and in Italy. Paper presented to the Conference Celebrating 70 Years of Asia Studies - Rethinking Asian Capitalisms and Development Regimes 30 March - 3 April 2011 Honolulu (Hawaiii - USA) CECCHI C., MOLINAS L, SABATINI F (2009). Social Capital and Poverty Reduction Strategies: The Case of Rural India. In: BASILE E; MUKHOPADHYAY I; EDITORS. Changing Identity of Rural India: A Socio-historic Analysis. p. 65-95, NEW DELHI, LONDON, NEW YORK: Anthem Press, ISBN/ISSN: 978-81-907570-2-7 CECCHI C. (2009). Social Capital in Rural Areas: Public Goods and Public Services. In: ARNASON A.; SHUCKSMITH M.; VERGUNST J. EDS. Comparing Rural Development. Continuity and Change in the Countryside of Western Europe. p. 47-72, FARNHAM (GB) BURLINGTON (USA): Ashgate, ISBN/ISSN: 978-0-7546-7518-1 CECCHI C. (2008). Il ruolo del capitale sociale nella governance dei servizi pubblici locali. In: CECCHI; C; CURTI; F.; DE LEONARDIS; O.; KARRER; F.; MORACI; F.; RICCI; M. A CURA DI. Il management dei serviziurbani tra piano e contratto. p. 103-137, ROMA: Officina Edizioni s.a.s., ISBN/ISSN: 9788860490452 CECCHI C., GRANDO S, SABATINI F (2008). Campagne in Sviluppo. Capitale sociale e comunità rurali in Europa.TORINO: Rosenberg & Sellier, p. 1-340, ISBN: 978-88-7885-078-1 CECCHI C., BASILE E. (2007). Public action and social capital in rural areas. In: C.A. BREBBIA, M.E. CONTI, E. TIEZZI EDITORS. Management of Natural Resources, Sustainable Development and Ecological Hazards. (pp. 137-147). ISBN: 978-1-84564-048-4. SOUTHAMPTON: WIT Press. CECCHI C. (2006). Share tenancy and sharecropping. In: RAFFAELI T., BECATTINI G., DARDI M. EDITORS.The Elgar Companion to Alfred Marshall. (pp. 365-368). ISBN: 1-84376-072-X. CHELTENHAM: Edward Elgar Publishing Limited. CECCHI C., SABATINI F. (2006). Il capitale sociale per la pianificazione e la gestione dei servizi pubblici locali. (pp. 150). ISBN: 978-88-6049-016-2. ROMA: Officina Edizioni. Basile E., Cecchi C. (2006) eds, Diritto alla alimentazione, agricoltura e sviluppo, MILANO: FrancoAngeli Basile E., Cecchi C. (2005), Building social capital in rural areas: does public action help Invited paper presented to Engaging Communities, International Conference organised by 'The Government of Queensland" and the "United Nations" - Brisbane, 14-17 August 2005. Basile E., Cecchi C. (2005), Fame e povertà rurale nell'economia contemporanea, DIS/UGUAGLIANZE, vol. 5, pp. 7-18. Basile E., Cecchi C. (2004), Il ruolo dell’agricoltura nella lotta alla fame e alla povertà rurale, paper presented to the XLI Sidea Annual Conference, Roma, 16-18 September. Basile E., Cecchi C. (2003), Public Goods and Public Services. The Process of Building Social Capital in Rural Areas, paper presented to the XL Sidea Annual Conference, Padova, 18-20 September. Cecchi C. (2003), Privilegi acquisiti e nuove disuguaglianze nella politica agricola della UE, Disuguaglianze, n. 1; pp. 70-83. Cecchi C. (2002), “Sistemi locali rurali, e aree di specializzazione agricola”, in Sviluppo rurale: società, territorio, impresa, a cura di E. Basile e D. Romano, Franco Angeli, Milano: pp. 90-115. Basile E., Cecchi C. (2001), The analysis of modern rurality within the local development approach: the case of rural local systems in Italy, paper presented to the conference on Local economic development in Italy, organized by the European Society of Evolutionary Political Economy (Eaepe), in Siena 8-11 November. Basile E., Cecchi C. (2001), From proto-industry to diversified rural development. The Maremma rural local system in Southern Tuscany, paper presented to The 97th AAG Annual Meeting of the Association of American Geographers, February 27 - March 2, 2001 , New York, New York. Basile E. and C. Cecchi (2001), La Trasformazione Post-Industriale della Campagna, Rosenberg & Sellier, Torino Cecchi C. (2001), Rural Development and Local Systems. The Case of the "Maremma Rural District", PhD Thesis, Department of City and Regional Planning, University of Wales, College of Cardiff. Cecchi C. (2000), "La rivalutazione locale della ruralità", in Sviluppo locale e distretti industriali nellíeconomiaitaliana contemporanea, a cura di G. Becattini, Rosenberg & Sellier, Torino. Cecchi C. (1999), "Contextual Knowledge and Economic Exclusion in Rural Local Systems", paper presented to the XVIII Congress of the European Society for Rural Sociology: "How to be Rural in Late Modernity - Process, Project and Discourse", Lund, Sweden, 24-28 August 1999. Cecchi C. (1998), "La ruralità nella periferia e nel sistema locale", Aestimum, n. 36: pp. 11-35. Basile E. and C. Cecchi (1998), "Sui diversi ruoli dell’agricoltura nell’economia italiana degli anni 80", in L’economia mondiale in trasformazione, a cura di A. Graziani e A.M. Nassisi, manifestolibri, Roma: pp. 331-362. Basile E. and C. Cecchi (1998), "Memoramdum", in CAP Reform in Agenda 2000. The Transition to Competition: Measures for Rural Development and Rural Environment, House of Lords, London: pp. 174-177. Cecchi C. (1997), "Quale agricoltura nel rinascimento della campagna", Il ponte, Anno LIII, n. 3: pp. 95-110. Basile E. and C. Cecchi (1997), Beyond the sectors - An analysis of economic differentiation in rural economy, Working paper n. 29, Dipartimento di economia pubblica - Università di Roma "La Sapienza", pp. 27. Basile E. and C. Cecchi (1997), "Differenziazione e integrazione nell'economia rurale", Rivista di economiaagraria, LII, n. 1-2; pp. 3-27. Basile E. and C. Cecchi (1997), "I giovani e la povertà tra realtà ed ideologia", in, Invisibili o lontani. I poverinell'immaginario dei giovani, a cura del Cidis, CIDIS, Perugia; pp. 41-74. Cecchi C. (1996), "Chronicle of a Death Foretold: the End of Food Aid", Politica internazionale, XXIV, n. 5; pp. 191-202. Basile E. and C. Cecchi (1996), Local/Global Integration and New Roles for Italian Agriculture in Structural Transformation, Papers in Environmental Planning Research, n. 7, Department of City and Regional Planning - University of Wales. Cecchi C. (1995), "L'aiuto alimentare nel sistema agroalimentare mondiale", in L'aiuto pubblico allo sviluppo. L'esperienza della Comunità europea, a cura di G. Antonelli ed E. Basile, Franco Angeli, Milano: pp. 179-226. Basile E. and C. Cecchi (1995), "Aiuto e sviluppo economico", in L'aiuto pubblico allo sviluppo. L'esperienza della Comunità europea, a cura di G. Antonelli ed E. Basile, Franco Angeli, Milano: pp. 83-130. Roma, 1 novembre 2019 |